La digitalizzazione di camion e furgoni rappresenta una delle trasformazioni più significative nel settore dei veicoli commerciali ed è un elemento centrale della strategia aziendale di MAN che, di fronte all’evoluzione, non poteva di certo tirarsi indietro.
Infatti, negli ultimi anni, MAN ha intrapreso un percorso strategico e lungimirante verso la digitalizzazione dell’intero ecosistema dei trasporti. Consapevole delle sfide e delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie, l’azienda ha investito in soluzioni innovative per trasformare camion e furgoni in veri e propri hub intelligenti su ruote.
Questa trasformazione digitale ha portato MAN a ripensare il concetto stesso di veicolo commerciale: non più semplice mezzo di trasporto, ma parte integrante di un sistema intelligente e interconnesso. L’integrazione di servizi digitali MAN direttamente sui veicoli consente oggi di ottimizzare la gestione delle flotte e migliorare il coordinamento di tempi operativi, percorsi e manutenzioni. I vantaggi si traducono in una riduzione dei costi di esercizio e in un significativo aumento dell’efficienza complessiva delle flotte.
Per concretizzare la propria visione digitale, MAN ha concentrato i propri sforzi su tre grandi direttrici tecnologiche, che rappresentano le fondamenta dell’attuale ecosistema connesso:
In molti veicoli tradizionali, le funzioni software sono distribuite tra decine di piccole centraline elettroniche (ECU) che comunicano tramite il CAN-bus. MAN ha invece scelto una via più avanzata: nei suoi veicoli di nuova generazione, quasi tutte le funzioni sono gestite da un unico computer centrale, il "Central Vehicle Manager" (CVM).
Questa architettura E/E all’avanguardia è già diventata un punto di riferimento per la digitalizzazione di camion e furgoni e rappresenta la base tecnologica per le future generazioni di veicoli. Il CVM dispone di un hardware ad alte prestazioni e utilizza il sistema operativo MAN OS 2.0, che garantisce tempi di risposta rapidi anche per le funzioni più critiche. Grazie a questa struttura centralizzata, i veicoli MAN diventano più reattivi, affidabili e pronti ad accogliere aggiornamenti e servizi digitali sempre più evoluti.
Oggi, l'elaborazione dei dati a bordo non basta più: per una gestione realmente efficiente della flotta, è fondamentale che ogni veicolo sia anche perfettamente connesso con il gestore della flotta. La piattaforma software mobile di MAN risponde proprio a questa esigenza, fungendo da interfaccia dinamica tra camion e operatore.
Grazie alla rete mobile, è possibile ottenere in tempo reale informazioni critiche sullo stato e sulla posizione del veicolo, aggiornare funzionalità già installate o aggiungerne di nuove direttamente da remoto. Questa capacità di aggiornamento Over-the-Air rappresenta un cambiamento epocale nella gestione operativa e logistica.
Un esempio concreto delle potenzialità di questa connettività è rappresentato da MAN Now, il servizio che consente di aggiornare da remoto le funzioni software del veicolo via rete mobile, migliorando efficienza, comfort e sicurezza senza tempi di fermo, grazie a installazioni rapide e automatiche attraverso la RIO Platform.
A complemento di MAN Now, il servizio MAN OnlineTraffic – che fornisce aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del traffico – è disponibile gratuitamente alla prima attivazione per i veicoli MAN prodotti dal 2020, con durata variabile in base al sistema multimediale installato.
Con un ecosistema digitale sempre più ricco e diversificato, i MAN DigitalServices rappresentano il cuore della trasformazione intelligente dei veicoli commerciali. Grazie a un ampio portafoglio di soluzioni, le aziende possono gestire in modo più efficiente e mirato le proprie flotte, riducendo costi operativi e ottimizzando tempi e risorse.
I servizi si articolano in diverse aree funzionali, tra cui la localizzazione dei veicoli, la gestione della manutenzione e delle riparazioni, il controllo del tachigrafo e dei tempi di guida, l’assistenza al conducente, la guida a basso consumo, gli aggiornamenti software Over-the-Air e la gestione della ricarica e delle batterie nei veicoli elettrici.
Queste soluzioni intelligenti permettono di semplificare ogni fase operativa, trasformando il veicolo in un hub digitale evoluto, capace persino di gestire pagamenti. In questo modo, MAN offre ai propri clienti veicoli sempre connessi, capaci di rispondere alle esigenze quotidiane con efficienza, flessibilità e innovazione.
Alcuni servizi, come MAN ServiceCare S o MAN eManager S, sono disponibili gratuitamente, mentre altri prevedono formule di abbonamento flessibili, giornaliere o mensili, ideali per adattarsi a qualsiasi esigenza di gestione flotta.
A fianco di questa offerta digitale già consolidata, MAN continua a investire nel futuro, sviluppando progetti di automazione che puntano a rivoluzionare la sicurezza e la produttività nel settore dei trasporti.
Zanoni MAN è una concessionaria autorizzata MAN che offre supporto locale specializzato per aiutare aziende e professionisti a trarre il massimo vantaggio dalle soluzioni digitali e dai veicoli commerciali MAN.
Chi desidera creare e mantenere una connessione rapida, efficace e costante tra i veicoli della propria flotta può rivolgersi a Zanoni MAN per ricevere consulenza e supporto nella configurazione e attivazione delle soluzioni digitali offerte da MAN.
Grazie alla conoscenza approfondita dei prodotti e all’esperienza diretta con i sistemi di bordo, Zanoni MAN è in grado di guidare clienti professionali nell’accesso ai principali strumenti digitali, come la RIO Platform e i servizi di base inclusi nei MAN DigitalServices. Può inoltre offrire supporto nella registrazione, nella gestione degli account e nell’attivazione dei pacchetti disponibili.
Con il giusto affiancamento la transizione verso una gestione flotta più moderna ed efficiente può iniziare subito.
Contattaci per una consulenza o un preventivo dedicato.
Hai bisogno di più informazioni su un prodotto o un servizio? Entra in contatto con noi e ti risponderemo al più presto.
Contattaci